L’edizione 2025 del Premio Capitanio è stata particolarmente intensa ed emozionante. Numerose le tesi pervenute e alto il livello qualitativo dei lavori esaminati dalla giuria, composta da:
- Prof.ssa Barbara De Lucia – Università di Bari
- Dott. Oronzo Milillo – Presidente ODAF Bari
- Dott. Renato Ferretti – Agronomo, Vicepresidente CONAF e responsabile editoriale LineaVerde–GreenItaly
- Maurizio Lapponi – Socio fondatore ANVE
- Leonardo e Simone Capitanio – Vivai Capitanio
Il lavoro di selezione è stato impegnativo proprio in virtù dell’alto contenuto tecnico e dell’interesse trasversale delle tesi ricevute
Premiare le giovani eccellenze è da sempre per ANVE e Vivai Capitanio un gesto carico di significato, tanto più perché sono proprio i giovani a rappresentare il futuro del nostro settore. Come in ogni concorso, però, solo due candidati sono saliti sul podio: la dott.ssa Gloria Brocca con la tesi: “Valutazione dell’impatto di tecniche vivaistiche e di pratiche di gestione in campo sull’attecchimento, la crescita post-trapianto e la fisiologia di specie arboree in ambito urbano” e il dott. Lorenzo Lampertico con la tesi: “Progettazione del verde nella prospettiva del cambiamento climatico: adozione dello xeriscaping nel caso studio di Viarigi”