Programma Convegni Greenitaly 2025
Programma in aggiornamento
Convegno Inaugurale
Ore 10:30 – 13:00 – Sala Quercia, Pad. 8
Progettazione del verde nei vari ambiti: residenziale, turistico, produttivo e commerciale
In collaborazione con AIAPP - Associazione Italiana architettura del paesaggio
Ore 14:00- 18:00 – Sala Quercia, Pad.8
Cerimonia premio Greenitaly 2025
Ore 17:30 – Palco Centrale, Pad.8
Il bonsai: il perfetto connubio tra natura e arte
A cura di Giorgio Tesi Group e Franchi Bonsai
Ore 10:00 – 13:00 – Palco Centrale, Pad. 8
*A cura di ANVE - Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori
Ore 10:00 – 13:00 – Sala Acero, Pad.8
*Titolo e relatori in fase di definizione
PAVIMENTAZIONE PER ESTERNI: riflessioni sui sistemi di drenaggio urbano e sostenibilità ambientale. Betonella ® come risposta al cambiamento climatico.
A cura di Gruppo Industriale Tegolaia
Ore 10:00 – 13:00 – Sala Quercia, Pad.8
Riqualificazioni delle aree produttive*
In collaborazione con Università degli Studi di Parma – Dipartimento di Architettura
Ore 14:30 – 17:00 Sala Quercia, Pad.8
*Titolo e relatori in fase di definizione
La formazione dei tecnici e dei progettisti per il florovivaismo ed il verde
In collaborazione con Lineaverde Greenitaly, gli Istituti Tecnici, profesisonali e le scuole di agraria
Ore 14:30 – 17:00 Sala Betulla, Pad.8
Primo concorso fotografico, per celebrare Dario Fusaro
Promosso da Lineaverde, in collaborazione con Gardenia-Magazine, VillegiardiniMagazine e Grandi Giardini Italiani
Ore 10:00 – Palco centrale, Pad.8
Agroecologia e verde urbano*
In collaborazione con Davines e Associazione Europea di Agroecologia
Ore 10:00 – 12:30 – Sala Betulla, Pad.8
* in fase di definizione
La città spugna
A cura di ACER - Il verde editoriale
Ore 11:00 – 14:00 – Sala Quercia, Pad. 8
Biodiversità e verde urbano
Lineaverde Greenitaly in collaborazione con Università di Parma
Ore 14:00 – 16:00 Sala Acero, Pad. 8
Ore 14:00 – 16:30 – Sala Betulla, Pad.8
FLOROVIVAISMO: SUCCESSO PER LA TAPPA PISTOIESE DELLA GREEN AGORA' BY GREENITALY
Si è svolta a palazzo comunale una “Green Agorà” con esponenti del vivaismo pistoiese dedicata ai “MEZZI TECNICI PER LA PRODUZIONE VIVAISTICA”
IL RUOLO DEL VERDE PER CITTA' SOSTENIBILI
È partito ieri da Fiere di Parma il cammino di avvicinamento a Greenitaly, manifestazione di riferimento di florovivaismo e paesaggio, in programma dal 15 al 17 ottobre 2025.
SUCCESSO PER L’EDIZIONE 2024 DI FLORMART GREEN ITALY: IL SALONE SI CONFERMA L’EVENTO CARDINE DEL FLOROVIVAISMO
Si è conclusa oggi a Padova la terza edizione di Flormart Green Italy, evento internazionale dedicato al florovivaismo e alle tendenze green organizzato da Fiere di Parma. Business, cultura, menzioni speciali e internazionalità: questi i punti cardine del Salone più importante del Florovivaismo.
INAUGURATA OGGI A PADOVA L’EDIZIONE 2024 DI FLORMART GREEN ITALY
Alla presenza del Presidente ICE Agenzia Matteo Zoppas, del Presidente di Padova Hall Nicola Rossi, del Consigliere
Regionale e Presidente della Prima Commissione Consiliare Regione Veneto Luciano Sandonà e dell’ AD di Fiere di Parma
Antonio Cellie, è stata inaugurata oggi a Padova Flormart Green Italy, evento internazionale dedicato al florovivaismo e alle
tendenze green organizzato da Fiere di Parma.
FLORMART GREEN ITALY: AREE SPECIALI DOVE IL VERDE È PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO DI DOMANI
Al Salone Internazionale di Florovivaismo, Verde e Paesaggio che si terrà a Padova dal 25 al 27 settembre 2024 saranno presenti aree speciali, a cura dei più grandi esperti del settore, con focus su rigenerazione urbana e paesaggio per un futuro sostenibile
AL VIA L’EDIZIONE 2024 DI FLORMART GREEN ITALY
IL FLOROVIVAISMO COME SETTORE D’ECCELLENZA ITALIANO, AI VERTICI DELL’EXPORT EUROPEO E MONDIALE: RIGENERAZIONE URBANA E DEL PAESAGGIO COME FOCUS FUTURO
Il Florovivaismo Italiano spicca tra i settori nazionali in continua crescita, con quote di export significative sui mercati internazionali: Italia seconda in Europa solo ai Paesi Bassi, in terza posizione come esportatore a livello globale. Ora l’attenzione deve essere rivolta a rigenerazione urbana e paesaggio per un futuro sostenibile.
FLORMART GREEN ITALY: IL CONTRIBUTO DEL FLOROVIVAISMO ITALIANO AL “PAESAGGIO DI DOMANI”
Si è svolto oggi il primo appuntamento di presentazione dell’edizione 2024 di Flormart – Green Italy, Salone Internazionale di Florovivaismo, Verde e Paesaggio, che si terrà a Padova il 25, 26 e 27 settembre 2024
A PARMA LA PRIMA GREEN AGORÀ BY GREEN ITALY DEL 2024
IL RUOLO DEL VERDE PER CITTA' SOSTENIBILI
È partito ieri da Fiere di Parma il cammino di avvicinamento a Greenitaly, manifestazione di riferimento di florovivaismo e paesaggio, in programma dal 15 al 17 ottobre 2025.
SUCCESSO PER L’EDIZIONE 2024 DI FLORMART GREEN ITALY: IL SALONE SI CONFERMA L’EVENTO CARDINE DEL FLOROVIVAISMO
Si è conclusa oggi a Padova la terza edizione di Flormart Green Italy, evento internazionale dedicato al florovivaismo e alle tendenze green organizzato da Fiere di Parma. Business, cultura, menzioni speciali e internazionalità: questi i punti cardine del Salone più importante del Florovivaismo.
INAUGURATA OGGI A PADOVA L’EDIZIONE 2024 DI FLORMART GREEN ITALY
Alla presenza del Presidente ICE Agenzia Matteo Zoppas, del Presidente di Padova Hall Nicola Rossi, del Consigliere
Regionale e Presidente della Prima Commissione Consiliare Regione Veneto Luciano Sandonà e dell’ AD di Fiere di Parma
Antonio Cellie, è stata inaugurata oggi a Padova Flormart Green Italy, evento internazionale dedicato al florovivaismo e alle
tendenze green organizzato da Fiere di Parma.
FLORMART GREEN ITALY: AREE SPECIALI DOVE IL VERDE È PROTAGONISTA DEL PAESAGGIO DI DOMANI
Al Salone Internazionale di Florovivaismo, Verde e Paesaggio che si terrà a Padova dal 25 al 27 settembre 2024 saranno presenti aree speciali, a cura dei più grandi esperti del settore, con focus su rigenerazione urbana e paesaggio per un futuro sostenibile
AL VIA L’EDIZIONE 2024 DI FLORMART GREEN ITALY
IL FLOROVIVAISMO COME SETTORE D’ECCELLENZA ITALIANO, AI VERTICI DELL’EXPORT EUROPEO E MONDIALE: RIGENERAZIONE URBANA E DEL PAESAGGIO COME FOCUS FUTURO
Il Florovivaismo Italiano spicca tra i settori nazionali in continua crescita, con quote di export significative sui mercati internazionali: Italia seconda in Europa solo ai Paesi Bassi, in terza posizione come esportatore a livello globale. Ora l’attenzione deve essere rivolta a rigenerazione urbana e paesaggio per un futuro sostenibile.
FLORMART GREEN ITALY: IL CONTRIBUTO DEL FLOROVIVAISMO ITALIANO AL “PAESAGGIO DI DOMANI”
Si è svolto oggi il primo appuntamento di presentazione dell’edizione 2024 di Flormart – Green Italy, Salone Internazionale di Florovivaismo, Verde e Paesaggio, che si terrà a Padova il 25, 26 e 27 settembre 2024
A PARMA LA PRIMA GREEN AGORÀ BY GREEN ITALY DEL 2024
Florovivaismo protagonista della mitigazione climatica
NEL 2024 PRONTA LA LEGGE QUADRO SUL SETTORE FLOROVIVAISTICO
FLORMART – THE GREEN ITALY AI BLOCCHI DI PARTENZA
Fibre di legno naturali per la produzione di substrati, l’arte dei bonsai e lagerstroemie. Zollatrici a basse emissioni, tosaerba elettrici e trinciaerba robotizzata.