L’accesso è consentito solamente ai visitatori che acquistano il proprio biglietto online. Acquista ora >

Ritorna Growing in ANVE 2025

Ritorna “Growing in ANVE”, il ciclo di seminari tecnici nato con l’obiettivo di fornire strumenti concreti agli operatori del settore florovivaistico, per supportarli nella gestione quotidiana delle loro attività.

La sessione 2025, organizzata da ANVE in collaborazione con AIPP (Associazione Italiana Protezione delle Piante), prevede cinque appuntamenti online dedicati alla pratica agronomica, con il contributo diretto di vivaisti ed esperti dei Servizi Fitosanitari Regionali (SFR).

Ogni incontro, della durata di 90 minuti, gratuito e di alto profilo tecnico, affronterà: temi agronomici specifici, trattati da professionisti del settore e un focus sul monitoraggio e la gestione degli organismi nocivi. Di seguito il calendario completo:

  • 26 giugno – Alberature caducifoglie: Tecniche di riproduzione in zolla e in vaso, modalità di zollatura, rinvaso, imballaggio e trasporto. Panoramica sulle varietà più diffuse, sia a chioma libera che in forma.
  • 3 luglio  giugno – Alberature sempreverdi: Gestione agronomica e riproduzione di specie sempreverdi destinate al verde urbano. Focus su aspetti qualitativi, commerciali e logistici.
  • 10 luglio – Piante mediterranee: Approfondimento sulle tecniche di coltivazione di arbusti della macchia mediterranea e piante fiorite per climi caldi, con focus sulle strategie irrigue.
  • 17 luglio – Piante acidofile: Gestione agronomica e controllo fitosanitario di specie acidofile a cura di vivaisti specializzati.
  • 24 luglio – Piante aromatiche, perenni e graminacee: Tecniche di coltivazione e valorizzazione di piante a bassa manutenzione e alto valore ornamentale, sempre più impiegate nel paesaggio pubblico e privato.

Tutti i dettagli e il modulo di iscrizione sono disponibili alla pagina dedicata, clicca qui